I nostri tecnici hanno sviluppato importanti soluzioni tecnologiche che hanno tradotto la grande esperienza maturata in prodotti di assoluta eccellenza, veri e propri gioielli tecnologici, unici per geometrie e performance. Nello specifico produciamo frese speciali in HSS, ASP e Metallo Duro a seconda delle condizioni di lavoro e delle esigenze del cliente. Tra gli utensili più rappresentativi ci sono le frese per la creazione di cave con profili complessi chiamate “cave a pino” per la loro particolare forma. L’utensile che viene costruito per lavorare questo tipo di cava prende quindi il nome di fresa a pino e ad oggi la Rime ha le conoscenze tecniche per costruire prodotti annoverati tra i migliori al mondo.
Ad oggi produciamo utensili in particolare per:
L’esperienza acquisita ci consente di offrire non solo i singoli utensili ma tutto il ciclo di fresatura per la lavorazione del particolare, in quanto spesso un buon risultato dipende da molti dettagli e non solo dall’utensile stesso.
Ogni singolo utensile che esce dai nostri stabilimenti viene sottoposto a rigorosi controlli e alcuni utensili di finitura vengono accompagnati da singoli certificati di collaudo. La Rime si occupa anche della riaffilatura dei propri utensili in quanto particolarmente delicata a causa delle geometrie complesse e delle tolleranza molto strette. Per gli specialisti del settore ricordiamo che la Rime è in grado di costruire gli utensili sia a profilo affilato che profilo costante a seconda delle condizioni di lavoro e delle richieste del cliente. (vedi schema)
Ad oggi la Rime, grazie al suo ampio parco macchine di ultima generazione, è in grado di realizzare utensili di vario tipo per vari settori sia in piccole che in grandi serie, progettati per soddisfare le specifiche esigenze di settori produttivi particolari,che hanno necessità di grande specializzazione , qualità e affidabilità. Siamo organizzati per costruire utensili partendo da materie prime diverse, metallo duro, HSS o in ASP (Acciaio Sinterizzato da polveri). Tra gli utensili che costruiamo possiamo trovare frese a candela, frese di forma, frese a manicotto, frese a disco, frese a T, microfrese, punte cilindriche, punte a gradino, punte coniche, alesatori cilindrici, alesatori conici, alesatori di forma, frese e alesatori saldobrasati, allargatori, stozzatori, lamatori, piccole brocce, punzoni, bulini, ecc.
Ogni singolo utensile che esce dai nostri stabilimenti viene sottoposto a rigorosi controlli e alcuni utensili di finitura vengono accompagnati da singoli certificati di collaudo. La Rime si occupa anche della riaffilatura dei propri utensili in quanto particolarmente delicata a causa delle geometrie complesse e delle tolleranza molto strette. Per gli specialisti del settore ricordiamo che la Rime è in grado di costruire gli utensili sia a profilo affilato che profilo costante a seconda delle condizioni di lavoro e delle richieste del cliente. (vedi schema)
Negli anni la Rime si è specializzata in vari settori:
Da oltre 60 anni di attività e le più avanzate tecnologie produttive, consentono alla nostra azienda di farsi apprezzare sul mercato mondiale in tutti quei settori della meccanica di precisione dove è necessario l’utilizzo di utensili di alta qualità.
Rime progetta e crea prodotti innovativi sia standard sia speciali, anche in piccola serie, di altissima qualità, grazie ad un efficente organizzazione tecnico-commerciale, a personale altamente qualificato ed a tecnologie produttive sempre all'avanguardia.
Oggi Rime è un partner affidabile e flessibile per tutte quelle imprese che ricercano nelle frese e negli alesatori elevate prestazioni, costanti nel tempo, abbinate ad un servizio d'assistenza tecnico-commerciale preciso e puntuale.